Per parlare con Dio
  1. Scegli il prefisso giusto, non comporre un numero a caso.
  2. Una conversazione telefonica con Dio non è un monologo. Non parlare sempre tu, ma ascolta anche Lui che ti parla dall'altro capo.
  3. Se la comunicazione si è interrotta, controlla se sei stato tu a far cadere la linea.
  4. Non prendere l'abitudine di chiamare Dio nei casi urgenti.
  5. Non telefonare a Dio solo nelle ore a tariffa ridotta cioè al termine della settimana. Dovresti riuscire a fare delle brevi chiamate ogni giorno.
  6. Ricordati che le chiamate a Dio non costano nulla e sono a sue spese.
  7. Controlla che Dio non ti abbia lasciati messaggi registrati nella segreteria telefonica.
 
Nota bene
 
Se, pur avendo osservato queste regole la comunicazione risulta difficile o disturbata, rivolgiti confidenzialmente allo Spirito Santo. Egli ristabilirà la comunicazione.
Se il tuo apparecchio non funziona più portalo a riparare in quell'Ufficio riparazioni che è il sacramento del perdono. Il tuo apparecchio è gratuito a vita e sarai rimesso a nuovo con un intervento gratuito.